ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA
TENNIS PESEGGIA
 
REGOLAMENTO INTERNO
 

ART. 1 - DISPOSIZIONI GENERALI
 
1.1 Il presente regolamento dell'Associazione Sportiva Dilettantistica Tennis Peseggia (in seguito anche denominata il Circolo), in applicazione delle prescrizioni e dei criteri previsti nello Statuto sociale, contiene le disposizioni che disciplinano i rapporti tra i Soci e tra i Soci e l'Associazione, nonché, per quanto di pertinenza, tra l'Associazione ed i non soci.
 

ART. 2 - REGOLE GENERALI DI ACCESSO E PERMANENZA AL CIRCOLO
 
2.1 Hanno diritto di accesso al Circolo e possono usufruire degli impianti sportivi e dei locali sociali tutti i Soci in regola con il pagamento delle quote, dei contributi e di ogni ulteriore obbligazione a loro carico, determinata dall'Assemblea.
 
2.2 Possono accedere al Circolo i non soci, in conformità e nei limiti previsti dai rapporti convenzionali con il Comune di Scorzè, FIT e secondo le modalità determinate dal Consiglio Direttivo.
 
2.3 E' fatto divieto a tutti di dedicarsi a giochi non consentiti dalla legge e, comunque, intrattenersi in giochi od occupazioni che, per la loro natura, non siano consoni allo spirito del Circolo o possano, comunque, arrecare disturbo alla pratica sportiva od alla vita sociale.
 
2.4 Nei locali del Circolo è vietato fumare.
 
2.5 I Soci che introducono cani sono tenuti a tenerli al guinzaglio. E' vietato portare cani all'interno della casina sociale e degli spogliatoi.
 

ART. 3 - USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI
 
3.1 L'uso degli impianti sportivi è strettamente consentito con regolare certificato sportivo di buona salute non agonistico a:
 
- i Soci in regola con il pagamento delle quote sociali e delle altre somme a loro carico;
- gli atleti non agonisti che utilizzano le strutture.
- i partecipanti a corsi e lezioni purchè tesserati.
 
3.2 La durata dell'uso del campo è stabilita in 60 minuti e/o multipli. Tale orario è comprensivo del tempo necessario alla sistemazione del terreno di gioco.
 
3.4 Il responsabile dei campi è il Consigliere addetto agli impianti, o persona da lui delegata, e decide insindacabilmente sull'agibilità dei campi stessi. I soci sono tenuti a lasciare spontaneamente i campi in caso di pioggia e ogni volta che il responsabile lo ritenga opportuno.
 
3.5 I Soci sono tenuti ad indossare un abbigliamento specificamente previsto per la pratica del tennis (o del calcio, per quanto riguarda il calcio a 5) consono al decoro del Circolo e dei singoli Soci.
 
3.6 Il Consiglio Direttivo si riserva la facoltà di emanare particolari norme in caso di tornei od altre situazioni che lo richiedessero.
 

ART. 4 - USO DEGLI SPOGLIATOI
 
4.1 Possono usufruire degli spogliatoi i soli Soci, mentre i bagni e WC esterni agli stessi sono disponibili anche per gli ospiti.
 
 
ART. 5 - QUOTE SOCIALI
 
5.1 La quota sociale comprensiva della tessera FIT va evasa ad inizio stagione ed è valida per un anno solare (01/01-31/12), in misura decisa dal consiglio direttivo.
 

ART. 6 - NORME GENERALI
 
6.1 Il Consiglio Direttivo, oltre a quanto previsto dal presente Regolamento, si riserva di emanare particolari norme per regolamentare altre attività sociali (feste, spettacoli, conferenze, ecc.) che dovessero essere organizzate.
 
6.2 I Soci che intendono segnalare mancanza o inosservanza al presente Regolamento interno o allo Statuto Sociale, ovvero dovessero manifestare critiche o segnalazioni per le attività dei collaboratori del Circolo devono farlo presente esclusivamente al Consiglio Direttivo.
 
6.3 Il Consiglio Direttivo, esaminate le segnalazioni, adotterà le decisioni ritenute più opportune.
 

ART. 7 - DISPOSIZIONE GENERALE
 
7.1 Ogni violazione del presente regolamento costituisce comportamento suscettibile di sanzione disciplinare ai sensi delle disposizioni statutarie.